Custodi del Bello è un progetto nazionale rivolto a persone fragili che, grazie alla cura di aree pubbliche come parchi, giardini, strade e piazze, vengono reinserite nella comunità e nel mondo del lavoro.
Il progetto nazionale è nato dalla collaborazione tra il Consorzio Communitas, la Fondazione Angeli del Bello e l’associazione Extrapulita. Tre realtà del terzo settore che hanno deciso di investire su questa azione nazionale che ha ricevuto anche il sostegno di Caritas Italiana.
Per Brescia il progetto coinvolge la Caritas Diocesana di Brescia, il Comune di Brescia, la Cooperativa Sociale KEMAY, l’Associazione Dignità e Lavoro, la Cooperativa Essere, le parrocchie e i consigli di quartiere della città. Custodi del Bello riceve il sostegno della Fondazione Peppino Vismara e della Fondazione Azimut Onlus, con il patrocinio di Fondazione Italia: patria della bellezza.
Scarica la presentazione del progetto Custodi del Bello - Brescia
Un anno di progetto
A sei mesi dall’inizio del progetto (novembre 2021-giugno 2022), i risultati in termini di zone riqualificate e persone reinserite sono:
Attualmente Custodi del Bello sta lavorando nella zona Ovest di Brescia; da gennaio partirà la nuova squadra nella zona Sud.
Per seguire il progetto cantiere per cantiere
www.brescia.custodidelbello.org
https://www.facebook.com/CustodiDelBelloBrescia
Per contatti: +39 348 3051236 - custodidelbello@caritasbrescia.it